Per i proprietari di immobili residenziali, il 2025 ha portato con sé brutte notizie in fatto di bonus edilizi: le principali agevolazioni attivate nel passato (Superbonus 110%, Bonus facciate, Bonus ristrutturazioni, ecc.) sono infatti state bloccate o ridimensionate.

Se negli anni scorsi questi bonus hanno permesso di rinnovare immobili e intervenire in maniera importante a livello di manutenzione e soprattutto protezione, oggi per mettere al sicuro la propria abitazione è necessario trovare nuove soluzioni. Ad esempio, stipulando un’assicurazione casa online è possibile non solo proteggere l’immobile e la famiglia in modo completo, sicuro e altamente efficace contro i principali imprevisti, ma anche modulare la copertura in base alle proprie esigenze.
Assicurazione casa online: cosa copre questa polizza
Un’assicurazione casa online è una specifica polizza che protegge l’immobile, i beni contenuti e gli abitanti da tutta una serie di rischi che possono non solo danneggiare gravemente la casa, ma anche generare spese impreviste e spesso ingenti.
Tra le garanzie più importanti c’è senza dubbio la copertura contro eventi atmosferici e calamità naturali: mettere al riparo la propria abitazione dai danni provocati da grandine, vento forte, piogge intense, trombe d’aria, alluvioni, ondate di calore e incendi è diventato ormai necessario in diverse zone e regioni, soprattutto alla luce dell’aumento di eventi climatici estremi in Italia.
Altra tutela indispensabile riguarda gli incendi e gli scoppi, che copre sia i danni diretti sia le conseguenze indirette, garantendo un rimborso delle spese necessarie al ripristino. Ugualmente rilevante è la copertura per danni ai muri e ai locali causati da fuoriuscite d’acqua, allagamenti o alluvioni, che possono compromettere la struttura dell’edificio.
Anche proteggersi dai cedimenti del terreno è un’integrazione divenuta molto preziosa: siccità e relativa carenza idrica prolungata stanno infatti portando sempre più spesso a conseguenze pericolose per le case, con crepe nei muri portanti, lesioni nelle fondamenta e danni strutturali.
Una buona assicurazione casa online, infine, non può fare a meno della responsabilità civile, che interviene nel caso in cui l’immobile provochi danni a terzi, salvaguardando il proprietario da richieste di risarcimento spesso molto onerose.
I benefici di attivare un’assicurazione casa
Anche senza la possibilità di usufruire dei bonus edilizi interrotti o ridotti nel 2025, avere un’assicurazione casa garantisce una serie di benefici importanti.
Prima di tutto, consente di vivere la quotidianità con maggiore serenità: sapere di avere una protezione contro gli imprevisti permette infatti di godere della propria casa senza preoccupazioni e senza il pensiero di dover far fronte a spese extra ingenti.
Questo tipo di polizza, poi, garantisce il massimo benessere alle persone che vivono in casa, ma anche la certezza di tutela verso terzi e l’eliminazione del rischio di controversie legali e richieste di risarcimento. Inoltre, avere un’assicurazione casa adeguata permette anche di mantenere nel tempo il valore dell’immobile in quanto, in caso di danni, è la polizza a coprire i costi di riparazione (o ricostruzione), rendendo la struttura sempre impeccabile e a norma.
Se questa polizza viene stipulata online, si può godere di diversi vantaggi: le compagnie assicurative sul web offrono infatti preventivi veloci, gestione digitale, prezzi convenienti, assistenza e supporto h24 e la possibilità di personalizzare la copertura scegliendo solo le garanzie davvero utili, senza pagare per servizi superflui.